Non voglio pagare per la scuola privata di tuo figlio, grazie.
04-03-2015, 10:35repliche, scuolaPermalink
Però ve la pagate.
Perché in questo momento le cose stanno in questo modo: io, in quanto contribuente, sono costretto a pagare, oltre per il servizio pubblico (come è giusto che sia), anche per i vostri buoni scuola. Ed ecco, questa idea che voi siate liberi di fare quello che volete, ma a spese mie, è la cosa che sopporto di meno in assoluto.
Sarà una coincidenza che l'unica volta in cui compare, nella nostra Carta Costituzionale, questa brusca espressione, "senza oneri per lo Stato", sia proprio in quel famoso art. 33? "Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato". Possiamo pagare per molte cose, ma per la scuola dei vostri figli, grazie, no. Fatevene una migliore coi soldi vostri, se siete così bravi.
Nudo, vogliamo Don Giussani nudo!
(È un vecchio pezzo, scritto su un blog abbandonato come tanti. Lo rimetto qui perché a quanto pare ha ancora senso).
Noi in Europa son due secoli e mezzo che spingiamo in direzione opposta, ma se guardi nella fascia subsahariana troverai paesi più adatti ai tuoi ideali.
La società si fonda su determinati patti sociali, tu sembri però preferire la legge della giungla. Attento, dunque: nella giungla c'è sempre qualcuno con zanne più affilate delle tue.
La più bella giustificazione che abbia mai sentito sul ladrocinio perpetrato dai governi. Ti prelevo il 60% del tuo salario così pago il salario a milioni di burocrati, politici e scansafatiche. E' inutile che potresti, è la società funziona così.
Come la mettiamo... Direi che le tasse le paghiamo tutte. Io non usufruisco del trasporto pubblico, ma pago la mia quota di tasse perché è nel mio interesse che funzioni e renda più fluida la circolazione. Per molto tempo non ho avuto figli e ho pagato per la scuola pubblica ugualmente: era nel mio interesse che i minori studiassero, anche se non erano figli miei. È la società, funziona così.
Ma forse tu a scuola non ci sei mai andato perché tanta ignoranza di pensiero non si giustifica che così.
Mio figlio frequenta una scuola Paritaria pagata al 100% da ME.
Bene, non voglio più pagare le tasse per la Scuola Pubblica visto che mio figlio non ne usufruisce. Come la mettiamo?
Due pesi due misure, signori?
Prima di criticare la scuola Libera (paritaria, cattolica, laica, privata che dir si voglia) informatevi e studiate i POF, la PD, la PE, i BES e confrontateli con quelli di tante scuole Pubbliche. Solo in quel caso si può costruire un contraddittorio non viziato da populismo!!
Quindi nulla di nuovo sotto il sole, ma il classico conflitto fra chi sostiene che ricchi e sani = più bravi e meritevoli e chi sostiene invece che ricchi e sani = semplicemente più fortunati.
Mutatis mutandis, il passo successivo è rispondere alle vittime di uno stupro che se la sono andata a cercare, alle vittime di un furto che devono armarsi e ai profughi di guerra che dovevano difendersi meglio.
Per il resto ti ha risposto weissbach
Sarebbe interessante sapere se chi manda i figli nelle scuole cattoliche sarebbe contento di pagare i buoni scuola per le scuole islamiche, buddiste, e via discorrendo.
Però se cominciamo a dire che io non voglio pagarti questo o quest'altro fidati che si entra in un terreno PALUDOSO.
Tipo (fai conto che sono un comico su un palco, PAPAM! è un colpo di grancassa e un LA di tromba e sassofono tenore)
i vegani pagano le stesse tasse e sovvenzionano i contributi agli allevamenti dell'unione europea PAPAM!!!!
Chi manda il figlio a scuola privata paga le tasse e mantiene le scuole pubbliche, molto più di eventuali contributi PAPAM!!!
Chi prende solo la metropolitana e va a piedi con la sua TASI ci paga il rifacimento di un asfalto che non usa, e che un po' odia (perchè gli ricorda dei brutti momenti durante: l'infanzia) PAPAM!!!
Chi sta attento alla linea e alla salute, a prezzo di palestra e cibo sano paga anche per i ciccioni ingordi che si intasano le vene di cibo schifoso, ma buonissimo, che il salutista vorrebbe mangiare, ma che non mangia per restare sano. Le tasse del magro nelle tasche del ciccione di merda tipo Adinolfi PAPAM!!!!
Chi schifa il cimena italiano, eterno susseguirsi di storie orrende su famiglie che si sfasciano e poi l'amore unisce e nessuno tocchi i bambini, col suo canone finanzia questa porcata che come punta di diamante ha quel tedioso regista di nome Garrone PAPAM!!!!!
E così via, si è fatto tardi, grazie, grazie a tutti
(applausi)
...intendo dire che se i figli altrui restano ignoranti e subalterni magari in vecchiaia potrò permettermi uno o due schiavi tutti miei...)
e pensa il padre di Leonardo che voglia aveva di pagarti la scuola dell'obbligo...