Fare opposizione nell’Africa dimenticata. Il caso del Togo

Da quasi 58 anni la famiglia Gnassingbé controlla la politica e l’economia del Togo. Una dittatura dinastica brutale e dimenticata, che attanaglia i suoi otto milioni di abitanti e impedisce ogni forma di protesta. Eppure c’è chi resiste. Articolo di Riccardo Bottazzo, foto via VOA/Kayi Lawson. Pubblicato su FrontiereNews