iMac, iPod, iMille...
20-06-2007, 09:23attivismo, cattiva politica, iMillePermalink
E comunque è inutile star seduti qui sulla panchina a criticar qualunque cosa passi: io stamattina già inviato ad Adinolfi la mia timida adesione. Un passo avanti rispetto ad altre proposte precedenti mi sembra che ci sia: non vengono più proposte liste di cooptati e l'enfasi un po' sospetta sui "giovani" è stata stemperata. Mal che vada, avrò altre storie da raccontare.
Ora, per favore, evitate commenti stile "ti facevo più di sinistra", ecc. A parte che forse non è vero, per come la vedo le opzioni ora sono due: o faccio l'estrema destra nel partito di Mussi & co., o mi pianto nell'estrema sinistra del Pd. Ditemi voi qual è la più divertente.
(Grazie a Umarells per la foto).
Il volere, tra le altre cose, un'Italia "moderna". Ricordate chi lanciò lo slogan della "modernità"? Il PSI. De Michelis. E poi pure Craxi.
Gira e rigira quel "moderna" si rivelò una contrapposizione alla "questione morale" berlingueriana. Entrambi gli slogan non mi sorridono un granché. Ma aldilà dei gusti personali cerchiamo di capire bene da dove vengono questi imille che abbiamo difronte, da quali radici "culturali" prima che politiche, prima di lasciarci annegare dal nostro disperato bisogno di credere in un cambiamento della patria sinistra.
Secondo: sempre in nome della "modernità" sono cominciati, all'epoca, gli attacchi allo stato sociale e alla legislazione sul lavoro, gli inni alla flessibilità, al piccolo imprenditore ecc... coronati oggi più che mai dal trionfo della precarietà.
Ad aprire la strada, però, è stato ancora una volta l'uso ripetuto e vago di quella parolina. Un uso estremamente "culturale", che faceva sembrare vecchio e fuori moda (negli anni della Milanodabere, ricordate?) chiunque non si adeguasse.
Se ci piace la destra della sinistra avremo i nostri motivi, ma almeno riconosciamo apertamente chi è (siamo) e che cosa vuole (vogliamo. Da Lei e con Lei).
Lo spettacolo a base di ruspe non credo ci sarà
http://1000haiku.blogspot.com/
questo non è sarcasmo.
ferocia pura.
guido
Nel frattempo c'è una proposta di legge popolare da qualche parte alla quale tengo molto.
Te invece hai dei programmi, dopo lo spettacolo a base di ruspe? Dai, vieni con noi nel grande centro.
Georg, direi che i Mille non sono all'estrema sinistra, però forse io sì. Forse. In realtà il mio entusiasmo di ieri s'è già raffreddato di fronte all'invito di entrare in una super-mailing list, che è la cosa che temo più al mondo dopo un frontale con Giovanardi.
Questo è grasso che cola per il senso del ridicolo che aleggia nell'universo. Meraviglioso.
Ma io ti invidio. Se avessi tempo da perdere verrei anch'io. O forse no ma ti ammiro cmq. Voglio buttarmi in politica anch'io: voglio fare il parlamentare europeo per smettere di lavorare.
E Attac ? Che fine ha fatto Attac ?
la cosa che invece non capisco bene è: dove mai i mille sarebbero la sinistra estrema del pd?
Quel che ti dico é:
non è che esistano solo i partiti..
C'è la terza opzione, quella che personalmente prediligo: l'impegno sociale. Che è dove spesso si fa la politica vera, non quella tutta
apparenza e poltrone delle segreterie - forse ormai irriformabili, il berlusconismo ha vinto da un pezzo.
Però, 'sta cosa dei mille non la conosco, non ho voglia e tempo di approfondire. Spero non sia, nei modi, l'altra faccia della medaglia del movimento di Grillo, spero ci sia della sostanza, credo che se aderiscono certe persone non può essere una cosa del tutto cattiva..
Quindi: auguri.
grullo
sono una de iMille: ragazzi che bello leggere le vs. adesioni, aiutateci davvero perchè noi da soli non ce la facciamo, e non avrebbe senso, ne ha solo se spalanchiamo tutti insieme 'sto spiraglio nel PD.
tittirossa
beh se tu sei deiMille, allora ci vengo anche io fino a Marsala...
Ma io sono molto più vecchio di te, quindi non faccio nulla.