Il giorno in cui i polacchi invasero il Terzo Reich, apparentemente.
31-08-2014, 11:31Almanacco, Leonardo sells outPermalinkLa stazione radio esiste ancora (a Glivice, Polonia). È la più alta struttura in legno in Europa |
Da settimane tutti i quotidiani del Reich riportavano le inquietanti notizie da Danzica, la città di lingua tedesca che i polacchi avevano avuto in dote come sbocco sul mare al Congresso di Versailles. Persino il fuehrer si era scomodato per denunciare le operazioni di pulizia etnica che i polacchi stavano portando avanti a Danzica. Nel frattempo la situazione alla frontiera stava degenerando - i polacchi avevano già ordinato la mobilitazione generale. Francesi e inglesi, sbigottiti, non si erano ancora del tutto resi conto che il verbale della Conferenza di Monaco era carta straccia. In questa situazione, alle otto di sera di 75 anni fa, migliaia di radioascoltatori tedeschi delle regioni orientali sperimentarono uno choc in diretta. Il programma che stavano ascoltando fu all'improvviso interrotto da grida e rumori frastornanti che i reduci riconobbero subito come spari. Poi si sentì una voce slavofona. Chi masticava un po' di polacco spiegò che qualcuno stava usando una radioemittente tedesca per invitare tutti gli slavi del Reich a ribellarsi dal giogo nazista. Mein Gott, i polacchi ci hanno invaso! Possibile?
Nooooooooooooo........
mi sa che hai sbagliato link
Tutti fuori di qui parlano di guerra, deflazione e foto della Lawrence, ma no! voi volete leggere di vertenze sindacali.
"l commando "di polacchi" era composto da slavi di nazionalità tedesca":
o erano di nazionalità "slava" o tedesca... quindi, semmai erano "slavi" (ma perché slavi? perché non polacchi?) di cittadinanza "tedesca" (tedesca, non "germanica"). Oppure polacchi completamente germanizzati, che ricordavano ancora la lingua madre. Provate a dire ai sudtirolesi che sono "germanici di nazionalità italiana", vediamo se non vi sputano in un occhio...
http://www.corriere.it/inchieste/reportime/societa/scandalo-coop-rosse-si-paga-lavorare/2a82a9fc-3131-11e4-9629-425a3e33b602.shtml
Ma chiusura fu più tristemente adeguata.