La legge su misura per Beppe
24-01-2014, 17:07Berlusconi, dialoghi, RenziPermalink
Quel che vuoi.
"Ma quindi la foto c'è davvero".
"Sì. Bevete qualcosa? Vi faccio portare un te, un caffè..."
"Per me acqua. Questa cosa della foto però me la devi spiegare Matteo, cioè capisco il coso, lì, Thomas Milian".
"Che Guevara, intendi".
"Quel che vuoi. Ma Fidel Castro, Matteo, hai presente chi è Fidel Castro? Il dittatore più longevo di tutti? Tu sei quello che vuoi dare i diritti civili ai gay, non so se hai presente Fidel Castro cosa..."
"Maddai, Silvio, è tutta scena, su. Bisogna farli discutere di qualcosa, i giornali. Questa cosa se non l'hai capita tu..."
"Guarda che l'ho capita perfettamente, ma..."
"Quando sono venuto io a casa tua me l'hanno menata per anni. Adesso tu vieni a casa mia e ti faccio una foto sotto un simbolo che tu detesti. Semplice. Così sembra che io abbia qualche vantaggio su di te. Tutto qui".
"Ma ti rendi conto che se io volessi sui miei giornali, con questa cosa che ti tieni una foto di Fidel Castro, potrei..."
"Eddai Silvio, i tuoi giornali, su, chi se li fila ormai..."
"E però gli altri giornali li riprendono, dicono: ecco, vedete, che figura ci fa Renzi, fanno da grancassa, cioè Matteo guarda che non ti è mica uscita col buco questa cosa".
"Va bene, andrà meglio la prossima volta".
"Te la dico da collega, eh, spassionatamente. E attento anche a questa cosa delle prossime volte. Voi giovani siete sempre convinti di potervi permettere centinaia di cazzate".
"Guarda dove sei arrivato tu".
"Perché ne facevo poche, Matteo, ne facevo poche".
"Vabbe', vogliamo iniziare a parlare di cose serie? Possiamo procedere con l'ispanico?"
"No Matteo, l'ispanico non me lo posso permettere. Dovrei avere delle facce giuste per tutte le circoscrizioni, hai un'idea di quanto mi costa un'elezione in casting?"
"E allora cosa proponi?"
"Eh".
"Come eh".
"Guarda, ci stavo a pensare venendo in qua".
"Ci stavi a pensare?"
"Cioè io non sono mica sicuro che le voglio vincere, le prossime elezioni. Metti che le cose vadano male".
"Guarda, ti capisco benissimo".
"In queste circostanze, alla mia età poi... metti che venga già una montagna da qualche parte e mi tocchi di ritoccare le accise, ma mi ci vedi a ritoccare le accise?"
"Silvio guarda che sfondi una porta aperta, cioè la verità è che non ci ha voglia di governare nessuno in questo momento, nessuno".
"E quello che ci ha meno voglia in assoluto..."
"È Beppe. Lui ha già messo fuori le locandine, va in tournée, lui".
"E tu, ho sentito che ti sei prenotato per Firenze".
"E certo".
"Insomma, meno male che c'è Letta".
"Ma davvero, viva Letta".
"Viva Gianni!"
"Enrico".
"Quel che vuoi. Io tutto sommato, non fosse per i magistrati, me la cavo abbastanza bene così... un piede all'opposizione, un piede nella maggioranza".
"Per 'piede' intendi Angelino?"
"Quel che vuoi. Me ne sto in casa, quando va mi affitto un centro benessere, controllo che nessuno metta all'ordine del giorno il conflitto d'interessi... non si sta male. Io quattro anni così me li farei volentieri".
"Lo so, Silvio, lo so. Però Giorgio la legge la vuole. La vuole proprio. Sennò scioglie le camere".
"Ma se facciamo la legge che garanzie mi dai che non andiamo a votare subito dopo? La tua bella faccia?"
"Ma te l'ho detto. Ho già prenotato da sindaco".
"Lo so, lo so. Ma ogni settimana ne salta fuori una nuova, e i grillini... non puoi mica fare affidamento, cioè lui è un matto, sempre stato".
"Guarda, un sistema per metterlo un po' in riga ci sarebbe".
"Sentiamo".
"Noi siamo qui per fare un sistema elettorale, no? E lui non vuole".
"Vuole andare a votare col mattarello".
"E noi sai che gli facciamo? Gli facciamo un sistema elettorale su misura".
"Cosa?"
"Un sistema elettorale che gli faccia vincere le elezioni".
"A Grillo?"
"Proprio a lui".
"Ma non è così matto. Cioè un po' sì, ma non così tanto".
"Appunto".
"Così... non vorrà più andare a votare!"
"Certo".
"Ma scusa, i grillini stanno al trenta per cento".
"Anche meno".
"Con tutta la più buona volontà, come facciamo a fargli vincere le elezioni? Neanche se candido il cane".
"Un sistema c'è. Superpremio al primo partito. Grillo se la mena tanto, che lui è il primo partito... e noi, zac! Hai il primo partito? Ora governi".
"E se non arriva primo?"
"Ok, allora facciamo una soglia molto bassa... che so... trentacinque. Se arrivi al 35, governi, e già all'annuncio Beppe ritira gli artigli. Se non ci arriva nessuno, spareggio tra i primi due".
"Spareggio?"
"Ballottaggio, quel che vuoi. Grillo lo vince. Prova a pensare: lui è la Gente. Se arriva contro uno di noi due al ballottaggio..."
"Matteo contro la Gente".
"Silvio contro la Gente".
"Cioè vuoi scrivere una legge che potrebbe mandarlo al governo con un 28 per cento?"
"Vedrai che non lo sentirai più parlare di elezioni anticipate. Cambierà argomento. Signoraggio, previsioni dei terremoti, ce n'ha di cose in repertorio".
"Ma secondo te la corte costituzionale ce la fa passare una legge così?"
"Ma ovviamente no, Silvio, mi meraviglio di te: secondo te voglio andare a votare con una legge così? La palleggiamo per tre anni tra camera e senato e poi, se proprio dobbiamo andare a votare..."
"Ci andiamo col mattarellum".
"O col proporzionale, che è quello che piacerebbe tanto a lui. Lui vuole una legge elettorale che ci costringa a governare assieme e tenerlo all'opposizione, e noi..."
"Gliene facciamo una che lo costringe a governare e tenerci all'opposizione".
"Quindi altri quattro anni così e poi..."
"E poi mal che vada c'è sempre Letta".
"Enrico?"
"Quel che vuoi. Siamo d'accordo?"
"Guarda, per me può andare, ma tu come fai a venderla ai tuoi una cosa del genere?"
"Di quello non ti preoccupare, ci penso io".
"Fammi indovinare: hai in mente un altro siparietto del tipo Fassina chi? Cioè alla fine tu queste cose le fai perché ti divertono".
"Silvio non puoi capire. Con tanto affetto, ma tu sei un boss. Sei abituato a comandare sin da piccolo. Io sono un politico, in teoria dovrei passare il tempo a conciliare, a convincere, a persuadere..."
"E non ti piace".
"È una gran palla. Però stavolta ho appena preso settanta per cento. Quando mi ricapita una cosa così in democrazia? Magari tra uno o due anni si saranno stancati di me, ma ora comando io, capisci? Qualsiasi bischerata farò, la metà ce li lo ai miei piedi pronta ad applaudire, bravo Matteo, geniale, non ci avevo pensato".
"L'altra metà..."
"Fuori dai piedi. Adesso lo devo fare. Tra un anno chissà".
"Matteo ma tu sei bravo, sai".
"Modestamente".
"La ruota della fortuna non si sbaglia mai".
"Ma quindi la foto c'è davvero".
"Sì. Bevete qualcosa? Vi faccio portare un te, un caffè..."
"Per me acqua. Questa cosa della foto però me la devi spiegare Matteo, cioè capisco il coso, lì, Thomas Milian".
"Che Guevara, intendi".
"Quel che vuoi. Ma Fidel Castro, Matteo, hai presente chi è Fidel Castro? Il dittatore più longevo di tutti? Tu sei quello che vuoi dare i diritti civili ai gay, non so se hai presente Fidel Castro cosa..."
"Maddai, Silvio, è tutta scena, su. Bisogna farli discutere di qualcosa, i giornali. Questa cosa se non l'hai capita tu..."
"Guarda che l'ho capita perfettamente, ma..."
"Quando sono venuto io a casa tua me l'hanno menata per anni. Adesso tu vieni a casa mia e ti faccio una foto sotto un simbolo che tu detesti. Semplice. Così sembra che io abbia qualche vantaggio su di te. Tutto qui".
"Ma ti rendi conto che se io volessi sui miei giornali, con questa cosa che ti tieni una foto di Fidel Castro, potrei..."
"Eddai Silvio, i tuoi giornali, su, chi se li fila ormai..."
"E però gli altri giornali li riprendono, dicono: ecco, vedete, che figura ci fa Renzi, fanno da grancassa, cioè Matteo guarda che non ti è mica uscita col buco questa cosa".
"Va bene, andrà meglio la prossima volta".
"Te la dico da collega, eh, spassionatamente. E attento anche a questa cosa delle prossime volte. Voi giovani siete sempre convinti di potervi permettere centinaia di cazzate".
"Guarda dove sei arrivato tu".
"Perché ne facevo poche, Matteo, ne facevo poche".
"Vabbe', vogliamo iniziare a parlare di cose serie? Possiamo procedere con l'ispanico?"
"No Matteo, l'ispanico non me lo posso permettere. Dovrei avere delle facce giuste per tutte le circoscrizioni, hai un'idea di quanto mi costa un'elezione in casting?"
"E allora cosa proponi?"
"Eh".
"Come eh".
"Guarda, ci stavo a pensare venendo in qua".
"Ci stavi a pensare?"
"Cioè io non sono mica sicuro che le voglio vincere, le prossime elezioni. Metti che le cose vadano male".
"Guarda, ti capisco benissimo".
"In queste circostanze, alla mia età poi... metti che venga già una montagna da qualche parte e mi tocchi di ritoccare le accise, ma mi ci vedi a ritoccare le accise?"
"Silvio guarda che sfondi una porta aperta, cioè la verità è che non ci ha voglia di governare nessuno in questo momento, nessuno".
"E quello che ci ha meno voglia in assoluto..."
"È Beppe. Lui ha già messo fuori le locandine, va in tournée, lui".
"E tu, ho sentito che ti sei prenotato per Firenze".
"E certo".
"Insomma, meno male che c'è Letta".
"Ma davvero, viva Letta".
"Viva Gianni!"
"Enrico".
"Quel che vuoi. Io tutto sommato, non fosse per i magistrati, me la cavo abbastanza bene così... un piede all'opposizione, un piede nella maggioranza".
"Per 'piede' intendi Angelino?"
"Quel che vuoi. Me ne sto in casa, quando va mi affitto un centro benessere, controllo che nessuno metta all'ordine del giorno il conflitto d'interessi... non si sta male. Io quattro anni così me li farei volentieri".
"Lo so, Silvio, lo so. Però Giorgio la legge la vuole. La vuole proprio. Sennò scioglie le camere".
"Ma se facciamo la legge che garanzie mi dai che non andiamo a votare subito dopo? La tua bella faccia?"
"Ma te l'ho detto. Ho già prenotato da sindaco".
"Lo so, lo so. Ma ogni settimana ne salta fuori una nuova, e i grillini... non puoi mica fare affidamento, cioè lui è un matto, sempre stato".
"Guarda, un sistema per metterlo un po' in riga ci sarebbe".
"Sentiamo".
"Noi siamo qui per fare un sistema elettorale, no? E lui non vuole".
"Vuole andare a votare col mattarello".
"E noi sai che gli facciamo? Gli facciamo un sistema elettorale su misura".
"Cosa?"
"Un sistema elettorale che gli faccia vincere le elezioni".
"A Grillo?"
"Proprio a lui".
"Ma non è così matto. Cioè un po' sì, ma non così tanto".
"Appunto".
"Così... non vorrà più andare a votare!"
"Certo".
"Ma scusa, i grillini stanno al trenta per cento".
"Anche meno".
"Con tutta la più buona volontà, come facciamo a fargli vincere le elezioni? Neanche se candido il cane".
"Un sistema c'è. Superpremio al primo partito. Grillo se la mena tanto, che lui è il primo partito... e noi, zac! Hai il primo partito? Ora governi".
"E se non arriva primo?"
"Ok, allora facciamo una soglia molto bassa... che so... trentacinque. Se arrivi al 35, governi, e già all'annuncio Beppe ritira gli artigli. Se non ci arriva nessuno, spareggio tra i primi due".
"Spareggio?"
"Ballottaggio, quel che vuoi. Grillo lo vince. Prova a pensare: lui è la Gente. Se arriva contro uno di noi due al ballottaggio..."
"Matteo contro la Gente".
"Silvio contro la Gente".
"Cioè vuoi scrivere una legge che potrebbe mandarlo al governo con un 28 per cento?"
"Vedrai che non lo sentirai più parlare di elezioni anticipate. Cambierà argomento. Signoraggio, previsioni dei terremoti, ce n'ha di cose in repertorio".
"Ma secondo te la corte costituzionale ce la fa passare una legge così?"
"Ma ovviamente no, Silvio, mi meraviglio di te: secondo te voglio andare a votare con una legge così? La palleggiamo per tre anni tra camera e senato e poi, se proprio dobbiamo andare a votare..."
"Ci andiamo col mattarellum".
"O col proporzionale, che è quello che piacerebbe tanto a lui. Lui vuole una legge elettorale che ci costringa a governare assieme e tenerlo all'opposizione, e noi..."
"Gliene facciamo una che lo costringe a governare e tenerci all'opposizione".
"Quindi altri quattro anni così e poi..."
"E poi mal che vada c'è sempre Letta".
"Enrico?"
"Quel che vuoi. Siamo d'accordo?"
"Guarda, per me può andare, ma tu come fai a venderla ai tuoi una cosa del genere?"
"Di quello non ti preoccupare, ci penso io".
"Fammi indovinare: hai in mente un altro siparietto del tipo Fassina chi? Cioè alla fine tu queste cose le fai perché ti divertono".
"Silvio non puoi capire. Con tanto affetto, ma tu sei un boss. Sei abituato a comandare sin da piccolo. Io sono un politico, in teoria dovrei passare il tempo a conciliare, a convincere, a persuadere..."
"E non ti piace".
"È una gran palla. Però stavolta ho appena preso settanta per cento. Quando mi ricapita una cosa così in democrazia? Magari tra uno o due anni si saranno stancati di me, ma ora comando io, capisci? Qualsiasi bischerata farò, la metà ce li lo ai miei piedi pronta ad applaudire, bravo Matteo, geniale, non ci avevo pensato".
"L'altra metà..."
"Fuori dai piedi. Adesso lo devo fare. Tra un anno chissà".
"Matteo ma tu sei bravo, sai".
"Modestamente".
"La ruota della fortuna non si sbaglia mai".
Comments (59)