No, non è TeleBrianza
16-02-2009, 00:53giornalisti, tg, tvPermalinkPiccolo test
Ora vi faccio leggere un testo che è la trascrizione di un servizio audiovisivo, e alla fine mi direte secondo voi da dove l'ho preso:
1. TeleBrianza Solo Musica Italiana
2. Baci & Abbracci Frosinone Network
3. Radio Smack Smack Metaponto.
Giovanissima e romantica, Giulia dedica il suo video a Chicco. Ecco Valerio che risponde a Veronica: “Ieri mi ha sorpreso mandandovi la mia foto, ora tocca a me meravigliarla”. Ancora foto: quella di Rossella con Luca, di Leopoldo con Benedetta, e di Lara con il suo amato.
Francesco, detto Gengio, spera che grazie a questo video Melissa si ricordi di lui. Raffaella vuole ricambiare tutta la gioia e l'immenso stupore che il suo Stefano le regala ogni giorno.
In questo giorno speciale Benedetto e Viviana fanno gli auguri ai due novelli sposi Enzo e Angela.
I Celebrity Queen dedicano questa versione di Love Of My Life a tutti i fan innamorati.
“You don't knnoow, what it means to me!”
Da Milano un cuore di 8500 palloncini fa volare il messaggio d'amore nel giorno di San Valentino.
Gli innamorati sotto la Madonnina – un milanese su venti secondo un sondaggio – si dichiarano con gli essemès. Affidano i loro messaggi amorosi a un megaschermo in piazza duomo per amplificare hi-tech il linguaggio del cuore.
“What do you wait, what do you expect from San Valentino?”
“Roses and chocolates”
“Rose e cioccolato!”
“Barbara, questi tulipani sono per te, e buon San Valentino”.
Cuori e bigiotteria racchiudono un sentimento generoso. Il santo degli innamorati, calcola la camera di commercio, costerà in media cinquanta euro a testa; quattro milioni di euro per dirsi “Ti amo”.
Di prima scelta il ristorante con menu dedicato, e non si trova un tavolo.
“Abbiamo rifiutato più di 40 persone per la cena di San Valentino. Abbiamo un bellissimo menu che parte da carpaccio di spada, salmone, a finire con morbido di gianduia e lamponi”.
Un San Valentino che di crisi proprio non vuol sentir parlare.
Ok, lo avete capito da soli: il servizio non proviene da nessuna delle tre pregiate emittenti, ma dal tg1 di sabato sera.
2. Baci & Abbracci Frosinone Network
3. Radio Smack Smack Metaponto.
Giovanissima e romantica, Giulia dedica il suo video a Chicco. Ecco Valerio che risponde a Veronica: “Ieri mi ha sorpreso mandandovi la mia foto, ora tocca a me meravigliarla”. Ancora foto: quella di Rossella con Luca, di Leopoldo con Benedetta, e di Lara con il suo amato.
Francesco, detto Gengio, spera che grazie a questo video Melissa si ricordi di lui. Raffaella vuole ricambiare tutta la gioia e l'immenso stupore che il suo Stefano le regala ogni giorno.
In questo giorno speciale Benedetto e Viviana fanno gli auguri ai due novelli sposi Enzo e Angela.
I Celebrity Queen dedicano questa versione di Love Of My Life a tutti i fan innamorati.
“You don't knnoow, what it means to me!”
Da Milano un cuore di 8500 palloncini fa volare il messaggio d'amore nel giorno di San Valentino.
Gli innamorati sotto la Madonnina – un milanese su venti secondo un sondaggio – si dichiarano con gli essemès. Affidano i loro messaggi amorosi a un megaschermo in piazza duomo per amplificare hi-tech il linguaggio del cuore.
“What do you wait, what do you expect from San Valentino?”
“Roses and chocolates”
“Rose e cioccolato!”
“Barbara, questi tulipani sono per te, e buon San Valentino”.
Cuori e bigiotteria racchiudono un sentimento generoso. Il santo degli innamorati, calcola la camera di commercio, costerà in media cinquanta euro a testa; quattro milioni di euro per dirsi “Ti amo”.
Di prima scelta il ristorante con menu dedicato, e non si trova un tavolo.
“Abbiamo rifiutato più di 40 persone per la cena di San Valentino. Abbiamo un bellissimo menu che parte da carpaccio di spada, salmone, a finire con morbido di gianduia e lamponi”.
Un San Valentino che di crisi proprio non vuol sentir parlare.
Ok, lo avete capito da soli: il servizio non proviene da nessuna delle tre pregiate emittenti, ma dal tg1 di sabato sera.
- STUPIDA, perchè chi è innamorato od innamorata ama 365 giorni l'anno, non perchè nel calendario c'è scritto "14 Febbraio";
- COMMERCIALE, perchè ci ci guadagna veramente sono solo i gioiellieri, i gestori di bar e ristoranti, i fioristi ed i venditori di gadgets: tutto si riduce solamente ad uno squallido giro di miliardi (alla faccia della crisi!), a discapito del vero sentimento, che è fatto di tutt'altra pasta;
- OFFENSIVA, perchè è un chiaro insulto a tutti i singles! Ma ci pensano, questi signori, ai milioni di cuori solitari e cuori infranti, tra uomini e donne che esistono non solo in tutta Italia, ma anche in tutta Europa, nell'intero mondo? A chi è stato lasciato, a chi ama non ricambiato, a chi ancora, malgrado gli sforzi, non ha incontrato la persona della propria vita, a chi ha perduto la persona cara a seguito di un tragico evento... Come devono sentirsi, secondo voi, coloro che guardano questi servizi?
Ve lo dico io: COME UN BAMBINO RACHITICO DEL TERZO MONDO CHE ASSISTE AD UNA SERIE DI BANCHETTI LUCULLIANI AFFOLLATI DI INGORDI!!!
Ci pensino bene i giornalisti, diano più spazio alla cronaca e taglino i servizi che sono di troppo.
ecco, lì per me si raggiungeva il surreale, in quanche senso c'avrei visto dell'ingegno dietro.
così è solo squallido
Sun
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News-Tg1%5E71%5E186576,00.html
Kamamuri
e perciò leggono le statistiche come c#@§% gli pare. se siamo in 10 e due muoiono (mentre gli altri stanno bene) la statistica dice che stiamo benino mediamente tutti e 10.
perciò se uno si compra il panfilo da 200 metri e altri 1000 stanno sotto l'ombrellone è possibile che mediamente si spendono millanta euro a capa per una barca...
in molti casi mentono sapendo di mentire.
dire "Un San Valentino che di crisi proprio non vuol sentir parlare" che starà a significare?
- forse hanno fatto una comparazione con l'hanno scorso e hanno visto che la spesa è uguale?
- o magari hanno solo visto che c'è un'impennata nella vendita di mon cherie?
comunque mi aspetto (da qualche tiggì della notte) una volta o l'altra il tiolone: gli italiani lo fanno sempre più strano (per risparmiare i soldi dei preservativi)!
naturalmente mi vengono in mente altri titoli che non trascrivo perché non è il mio blog e non voglio essere volgare
Kris
youtube.com/watch?v=VL9xOLpwI0I
The Italian Way detta la moda: della crisi della finanza non si parla... Palloncini, invece, palloncini e circenses.
in compenso ieri sera su Raitre c'era Riccardo Iacona a raccontarci il collasso dell'industria dei divani.
Mi stupisce che tu ti stupisca del TG1 (ma vogliamo parlare del TG2? No, meglio di no...)